Nuova risorsa online
In ambito universitario e professionale, quest’Opera di fama mondiale è riconosciuta come la principale autorità in materia di fisiopatologia e di clinica. Essa è insostituibile sia per la formazione, sia per la pratica professionale. L’Opera tratta i più recenti aspetti dei meccanismi fisiopatologici e della ricerca clinica. Essa presenta, inoltre, le linee guida più aggiornate e il meglio della diagnostica per immagini e delle terapie specialistiche. Contiene, infine, centinaia di illustrazioni a colori, algoritmi clinici. Utilissimi gli alberi decisionali.
Per interagire con Harrison Italia e con i suoi contenuti e risorse, gli utenti devono creare un profilo di accesso gratuito (menu a tendina in alto a destra). Gli utenti sono invitati a effettuare il login ogni volta che utilizzano il sito. Scarica il PDF qui sotto per sapere di più sulla creazione di un profilo Access.
I docenti possono collegarsi ai contenuti di Harrison Italia attraverso il loro LMS utilizzando gli URL permanenti che si trovano nel browser di tutti i capitoli del testo, dei materiali multimediali, dei casi e degli strumenti di studio. Per una dimostrazione su come collegarsi ai contenuti tramite URL permanenti, guarda il breve video qui sotto.
Per richiedere una dimostrazione personalizzata, inviate un'e-mail a Supporto agli Utenti all'indirizzo CustomerSuccess@mheducation.com.
Harrison Principi di Medicina interna, 21e
Harrison rimane la risorsa più affidabile in un mondo influenzato da infinite fonti di informazione in ambito medico. Gli aggiornamenti più tempestivi e completi dei maggiori esperti mondiali sono presenti nell'ultima edizione che include:
Aiuto:
Feedback:
I video di Harrison, presenti nel titolo, sono brevi presentazioni mirate che trattano diverse condizioni mediche, diagnosi e procedure. I video possono essere visualizzati all'interno dei capitoli del libro o in modo indipendente.
Le animazioni di fisiopatologia di Harrison spiegano concetti complessi in modo chiaro e accessibile attraverso video animati di alta qualità. Ogni episodio si concentra sul meccanismo di una malattia e ha una durata di 4-8 minuti, ideale per gli studenti. Scott Stern, medico dell'Università di Chicago, autore e narratore di ogni episodio, conferisce alla serie un'autenticità spesso assente in altre animazioni mediche.
Ogni elemento multimediale dispone di un URL unico e durevole, visibile nella barra degli indirizzi del browser, che può essere facilmente collegato ai contenuti, come la pagina del corso LMS, le diapositive delle lezioni, il syllabus, ecc. Per maggiori dettagli su come integrare i contenuti di Harrison Italia nei corsi, consultare il riquadro "Collegamento ai contenuti" in questa guida.
Ogni video offre agli utenti strumenti aggiuntivi nel menu del player, come la possibilità di condividere e scaricare il contenuto. Inoltre, per ogni video è disponibile una trascrizione di accompagnamento su Harrison Italia.
I casi di Harrison offrono materiali per un apprendimento conciso e focalizzato basato su casi clinici. Sebbene possano variare leggermente, ogni caso include un’anamnesi del paziente, una revisione dei sistemi, domande a risposta breve, perle cliniche, riferimenti e un quiz completo. I risultati del quiz possono essere inviati via e-mail e raccolti per ottenere un voto, per esempio, per la valutazione da parte di un docente.
I casi sono compatibili con gli URL permanenti e possono essere facilmente collegati ai contenuti del corso, come la pagina del corso LMS, le diapositive delle lezioni, il syllabus, ecc. Per maggiori dettagli su come integrare i contenuti di AccessMedicine nei corsi, consultare il riquadro "Collegamento ai contenuti" in questa guida.
Gli strumenti di studio di Harrison Italia forniscono più di un migliaio di domande e risposte di ripasso, che costituiscono un'eccellente risorsa per l'autovalutazione e la preparazione all'esame di abilitazione. Questi strumenti sono progettati per supportare specializzandi, medici ecc. Gli utenti possono creare quiz casuali o personalizzati a partire dai contenuti, con la possibilità di inviare via e-mail o stampare i risultati.
Instruzoni per la copia delle LibGuide
Sentitevi liberi di copiare e riutilizzare qualsiasi contenuto disponibile sulle LibGuide di McGraw-Hill Customer Success! Se avete domande o suggerimenti su contenuti che vorreste vedere qui, contattateci all'indirizzo CustomerSuccess@mheducation.com.
Per copiare le nostre LibGuide, seguite la procedura seguente:
**Si vedano le pagine del Centro assistenza di Springshare per ulteriori informazioni su Copiare una guida, Riutilizzare o copiare una pagina esistente e Riutilizzare o copiare un riquadro esistente.
Avete bisogno di ulteriore aiuto per copiare e riutilizzare le nostre LibGuide? Contattate i nostri bibliotecari di successo!
Siamo inoltre lieti di ricevere suggerimenti su ulteriori contenuti che vorreste vedere qui, o qualsiasi feedback su come far funzionare meglio queste guide per voi. Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda o richiesta.